Menu principale:
• Date (da – a) • datore di lavoro • Tipo di azienda • Tipo di impiego • Date (da – a) • datore di lavoro • Tipo di azienda • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego | ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01 gennaio 2023 ad oggi MATER DEI HOSPITAL-C.B.H.- Bari VILLA VERDE - Taranto CASE DI CURA: Consulenza di Cardiologia e Cardiostimolazione Dal 31 dicembre 2012 al 30 giugno 2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro Ente Universitario Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata (D.A.I.) Cardiotoracico Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari Dal 1 maggio 2006 ad oggi Direttore della U.O.C. Cardiologia Universitaria Da giugno 1999 al 30 aprile 2006 Responsabile Sezione di Aritmologia Interventistica c/o la Sezione di Cardiochirurgia (peso2 dal 21/12/1998 al 18/07/2000) 15 giugno 1994-30 maggio 1999 Istituto di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare. Aiuto Universitario responsabile “Servizio di impianto dei Cardiovertitori Defibrillatori“ annesso alla Cattedra di Cardiologia. ( D.R. 7038/1994) Dal 01/08/1980 (ai fini giuridici) e dal 16/12/1991(ai fini economici) al 30/10/2006 Ricercatore confermato (F07C e, in seguito, MED11) presso ls sezione di malattie dell'Apparato Cardiovascolare dell'Università di Bari - Ospedale Consorziale Politecnico Da giugno 1999 al 30 aprile 2006 Responsabile Sezione di Aritmologia Interventistica c/o la Sezione di Cardiochirurgia (peso2 dal 21/12/1998 al 18/07/2000) 15 giugno 1994-30 maggio 1999 Aiuto Universitario responsabile “Servizio di impianto dei Cardiovertitori Defibrillatori“ annesso alla Cattedra di Cardiologia, Istituto di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare. ( D.R. 7038/1994) Dal 01/10/1980 al 15/12/1991 Assistente medico ospedaliero Dal 4 ottobre 2006 al 4 febbraio 2014 Presidente e, successivamente, Coordinatore del Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia (dal 2008 definita: Malattie dell'Apparato cardiovascolare) Dal 1° novembre 2009 ad oggi Coordinatore di Corsi di Dottorato di Ricerca dal XXIII al XXVII ciclo- Dal 16 gennaio 2014 ad oggi Ricercatore Universitario Confermato/ Professore Aggregato di Cardiologia Per annullamento della Idoneità a Professore Ordinario in esecuzione di sentenza del Consiglio di Stato n.147 del 16/01/2014. Dal 1 ottobre 2009 al 16 gennaio 2014 Professore Ordinario.di Cardiologia (Med 11) Per conferma del Ministero- Università e Ricerca Dal 1 ottobre 2006 al 30 settembre 2009 Professore Straordinario di Cardiologia (Med 11) Idoneità a Professore Ordinario del il 31/03/2006. Professore Straordinario di Cardiologia (Med 11) Idoneità a Professore Ordinario D.R. n. 1168 del 31/03/2006. Dall’1 febbraio 2019 al 30 settembre 2022 Professore Associato di Cardiologia (MED 11) Dal 01/08/1980 al 30/10/2006 e, successivamente, dal 04 febbraio 2014 al 31 gennaio 2019 (per annullamento della Idoneità a Professore Ordinario in esecuzione di sentenza del Consiglio di Stato n.147 del 16/01/2014. D.R. n. 345 del 04/02/2014) RC/Professore Aggregato di Cardiologia presso la U.O.C. di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare-Università di Bari-Ospedale Consorziale Policlinico. |